Il bisogno della festa è insito nella natura dell’uomo. Avendo scelto la centralità della persona nel processo educativo non possiamo non rispondere a questa domanda fondamentale.
Per questo viviamo il tempo dell’attesa che ci separa dalla festa come occasione per crescere nelle relazioni, nel senso di appartenenza e nella gioia che scaturisce dal preparare insieme l’evento stesso.
La festa è anche occasione di manifestazione pubblica dell’ambiente oratoriano, delle sue attività e testimonianza semplice della fede di chi opera in esso.
Tra queste “feste”:
SAN BIAGIO IN FESTA (SAGRA)
Si tiene in occasione del primo week-end di giugno e ci coinvolge tutti quanti!
Tutti ci siamo impegnati a realizzare questo momento che ci dà la possibilità:
- di una sempre maggiore apertura al quartiere,
- di racimolare qualche fondo per pagare i debiti della chiesa
- di crescere (grazie al lavoro condiviso) nei nostri legami comunitari
Queste alcune delle ultime sagre: