Don Sanzio Tasini

sanzio

DATI PERSONALI


  • Nato il 5/4/1957
  • Ordinato Diacono a Maccaretolo il 28/11/1982
  • Presta servizio come diacono a S. Donnino dal 1982 al 1983
  • Ordinato sacerdote il 17/9/1983
  • Vicario parrocchiale a S. Giacomo f.m. dal 1983 al 1986
  • Vicario parrocchiale a Minerbio dal 1986 al 1992
  • Amministratore parrocchiale di Armarolo (1986>1992)
  • dà inizio come Delegato Arcivescovile e poi Parroco alla vita della comunità parrocchiale di S. Biagio di Casalecchio il 15 novembre 1992.

Mons. Fiorenzo Facchini

fiorenzo-facchini

DATI PERSONALI


  • Nato nel 1929 a Porretta Terme (BO)
  • Ordinato sacerdote il 25/7/1952, è stato assistente dell’Azione Cattolica e vicario episcopale per l’Università e la Scuola. Attualmente è consulente ecclesiastico dell’Associazione Medici Cattolici (Sezione di Bologna), dell’Associazione Italiana Docenti Universitari (AIDU – sezione di Bologna), assistente dell’associazione Comunità Casa S. Chiara e collaboratore nella parrocchia di S. Biagio.
  • Laureato in Scienze Naturali, libero docente di Antropologia nel 1968
  • Professore incaricato di Antropologia dal 1971, professore ordinario di Antropologia nella Università di Bologna dal 1978 al 2002.
  • Docente di Antropologia culturale nel corso di diploma e di laurea in Servizio Sociale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna dal 1988 al 2002.
  • Docente di Paleontologia umana nella Scuola di specializzazione in Archeologia dell’Università di Bologna e di Socioantropologia nella SIS dell’Università di Bolzano-Bressanone.
  • Membro di varie Società scientifiche nazionali e internazionali.
  • Socio effettivo dell’Accademia delle Scienze di Bologna e dell’Accademia di Scienze Naturali del Kazakhstan, professore onorario dell’Accademia delle Scienze del Kazakhstan.
  • Premio internazionale “F. Frassetto” per l’Antropologia dell’Accademia dei Lincei.
  • Membro del consiglio di amministrazione dell’Istituto regionale per la ricerca educativa (IRRE) dell’Emilia e Romagna.
  • Ha sviluppato ricerche su vari campi dell’Antropologia: l’accrescimento umano, le antiche popolazioni del territorio italiano, i polimorfismi genetici di numerosi sistemi gruppo ematici, sierici e enzimatici, tematiche paleoantropologiche e studio di antiche popolazioni, ambiente e cultura.
  • Ha svolto ricerche sull’adattamento umano in alta quota nel Kazakhstan e nel Kirghizistan studiando nel corso di due spedizioni nel 1993 e nel 1994 alcuni gruppi dell’Asia centrale (Uiguri, Kazaki, Kirghizi).
  • Negli studi di paleoantropologia, a cui ha dedicato particolare attenzione, ha svolto ricerche su antiche popolazioni del territorio italiano, dal Neolitico al periodo altomedioevale, e ha approfondito vari aspetti della cultura preistorica collegati alla progettualità e al simbolismo. Ha sviluppato ricerche in campo paleobiologico per la ricostruzione della vita delle popolazioni del passato. Si è occupato di tematiche culturali e filosofiche relative alla evoluzione umana.
  • Coordinatore nazionale di programmi di ricerca cofinanziati dal MURST (1998 e 2000) e dal MIUR (2002) sulla evoluzione del popolamento umano in Italia e di un programma triennale FIRB (2003), finanziato dal MIUR, sulla modernizzazione nel Kazakhstan.
  • E’ autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e di vari volumi fra i quali: Il cammino della evoluzione umana, Jaca Book, Milano, 1985, 1995); L’Uomo. Le origini, Jaca Book, Milano, 1991 (tradotto in francese, tedesco, spagnolo, giapponese); Dimensione relazionale e sistema dei valori nel servizio sociale (a cura di, in coll. con O. Cellentani e P. Guidicini), Franco Angeli ed., 1991; Premesse per una Paleoantropologia culturale, Jaca Book, Milano, 1992; Dizionario enciclopedico di Paleoantropologia e Preistoria (in coll, con A, Broglio e A. Beltran), Jaca Book, Milano, 1993; Antropologia. Utet, Torino, 1988, 1995; The first humans and their cultural manifestations (ed. by), Coll. VII and VIII, Intern. Cong. UISPP, 8-14 Sept.Forlì, Abaco, Forlì, 1996;Evoluzione umana e cultura, Ed. La Scuola, Brescia, 1999. Scienza e conoscenza: verso quale razionalità? (a cura di), Compositori. Bologna, 2000. Miti e riti della preistoria (in coll. con P. Magnani), Jaca Book, Milano, 2000. Origini dell’uomo ed evoluzione culturale. Jaca Book, Milano, 2002. Ha compilato volumi per ragazzi sulla evoluzione umana, fra cui: “La vita quotidiana 2 milioni di anni fa”, “La vita quotidiana 400.000 anni fa”, La vita quotidiana 70.000 ani fa”, “La vita quotidiana 15.000 anni fa”, Jaca Book, Milano, 2002 (tradotti in lingua francese e inglese).