Dopo la Confermazione, ha inizio la tappa che conduce attraverso l’adolescenza fino alla giovinezza e che ha come obiettivo “la professione di fede: festa della testimonianza e del servizio” (16/17anni).
Il percorso sarà caratterizzato da una significativa esperienza di vita nella comunità parrocchiale, con un’apertura alla realtà diocesana e sociale, al fine di portare, pian piano, il ragazzo a maturare non solo la sua identità cristiana ma anche una più forte coscienza ecclesiale, facendo scelte di servizio e assumendo nella comunità un ruolo costruttivo e propositivo.
EDUCATORI
Paola Berto
Monica Magnani
Lorenzo Pascali
Massimiliano Bonfiglioli
Camilla Verganti
Sara Campagnini
Luca Pascali
Elena Rossi
Giulia Rossi
Stefano Santi
TEMI/CONTENUTI:
“Pezzi unici“ (Identità): “io valgo”. “il Signore mi ama così come sono, con i miei dubbi e le mie paure, e anche se mi chiede di essere migliore, non si dimentica mai di me”
“Non c’è io senza tu” (La relazione con l’altro)
- EDUCARE ALLA RELAZIONE
“Protagonisti del futuro”
- EDUCARE ALLA RESPONSABILITÀ
“Una vita da progettare”
- EDUCARE ALLA LIBERTÀ
- EDUCARE ALL’AFFETTIVITÀ
- EDUCARE AL SERVIZIO
MOMENTI COMUNI
- Incontri settimanali per gruppi
- Ritiro (insieme ad altre parrocchie) in Avvento
- Convivenza annuale: 5 giorni di vita comunitaria nei locali della parrocchia (dal mercoledì delle ceneri alla prima domenica di quaresima)
- Giornate in oratorio
- Campo interparrocchiale (in estate)