Con il Sacramento della Confermazione, grazie al dono dello Spirito, i cristiani sono resi capaci di vivere più intensamente il loro Battesimo e di testimoniare nel proprio ambiente il progetto di Dio
Esso suppone la responsabilità e la consapevolezza del cristiano ad assumersi gli impegni del loro battesimo.
Il rito della Confermazione avviene con l’unzione col sacro crisma, che imprime il sigillo e che serviva per ungere i sacerdoti, i re e i profeti. Tale gesto è accompagnato dall’imposizione delle mani del vescovo, che perpetua così quello degli apostoli.
per i ragazzi/ragazze:
- la preparazione – avviene attraverso la partecipazione alla vita della Comunità parrocchiale e al termine di un percorso di catechesi (iniziazione cristiana)
- la celebrazione – ogni anno (secondo la disponibilità del Vescovo) è stabilita una data agli inizi della prima media (ottobre – novembre);
per gli adulti già battezzati:
- la preparazione – attraverso percorsi dedicati vicariali (chiedere info in parrocchia)
- la celebrazione – in data e luogo appositamente indicati dalla Diocesi.
Scarica La Dichiarazione Padrini e Madrine