Diverse iniziative vengono anche promosse allo scopo di approfondire la fede attraverso il confronto con i problemi della cultura e della convivenza.

Tra le “Iniziative culturali”: cineforum, conferenze, incontri a tema, concerti, gite … 

Queste alcune delle CONFERENZE e degli INCONTRI fatti in occasioni diverse:

> “Dal tempio materiale al tempio spirituale” 

Rel. d. Mario Fini

Il simbolismo nel tempio cristiano 

Rel. prof.sa G. Lanzi & Ing. A. Barbieri

“Autodeterminazione: si può disporre della propria vita e delle cure? Aspetti giuridici, medici, etici.”

RELATORI:

  • Prof. Paolo Cavana – docente di Diritto Pubblico alla Università Lumsa di di Roma e presidente dell’Unione Giuristi cattolici di Bologna
  • Alessandro Callegaro – medico di Direzione del Policlinico di Modena
  • Fiorenzo Facchini – antropologo – consulente ecclesiastico dell’Associazione Medici Cattolici di Bologna

 > “Energia per l’astronave terra”

Rel. Prof. Vincenzo Balzani (professore emerito di Chimica generale nella Università di Bologna)

 > Risorse e rischi del cellulare e di internet

Interventi della Prof.ssa Alessandra FARNETI (Ordinario di Psicologia dello Sviluppo nella Università di Bolzano-Bressanone) e della Dott.ssa Marilena CAMPIONI (Sovrintendente Polizia Postale di Bologna)

 > “Lo sballo da sostanze nei giovani: Rischi distruttivi o spinte creative?”

Rel. Prof. Carmine Petio (medico psichiatra dell’Ospedale Maggiore e docente di Tossicologia clinica) e dott. Claudio Miselli (fondatore della comunità terapeutica “Il Pettirosso”)

 > “Consumiamo per vivere o viviamo per consumare? (Dilemmi e risposte per un nuovo eco-mondo”

Rel. Prof. ANDREA SEGRE’ (Preside della Facoltà di Agraria dell’Università e Presidente Last Minute Market)

 > “Dal Big Bang all’uomo: ha un senso l’evoluzione?

Prof. Fiorenzo Facchini, professore emerito di Antropologia nell’Università di Bologna

 > “La creazione, un evento lontano o attuale?”

Prof. Fiorenzo Facchini, professore emerito di Antropologia nell’Università di Bologna

 > “L’identità sessuale: un dato o una scelta?”

Rel. Prof. Carmine Petio (medico psichiatra dell’Ospedale Maggiore e Prof. Fiorenzo Facchini (professore emerito di Antropologia nell’Università di Bologna)

> “Perchè parlare di Dio ai bambini? E come?”

Rel. Cecilia Ronchetti (Coordinatrice didattica Scuola dell’Infanzia “Fondaz. Lamma” di Casalecchio ed insegnante di religione)

> “Essere padre e essere madre” E’ ancora possibile farsi ubbidire

Mons. Fiorenzo Facchini e Antonella Lorenzetti (una mamma)

 > Come educare? E’ ancora possibile farsi ubbidire?

Mons. Fiorenzo Facchini

 > “Tutte le religioni sono uguali?”

Mons. Fiorenzo Facchini

 > “Essere genitori oggi: l’arte di educarsi” 

Pamela Barraco

 >L’uomo e la natura: Come educare allo stupore e alla salvaguardia del creato?

Mons. Fiorenzo Facchini

 > “L’amore è correzione? Come educare alla fiducia?

Lauriana e Stefano Borghi

 > “La Morte: una presenza ingombrante? Il mistero della sofferenza ?”

dott.sa Caterina Pallotti

 > “A quale progetto Dio ci chiama?

don Ruggero Nuvoli

 > “Divisi nel nome di Gesù? Il problema ecumenico

 

 > “L’amore è correzione? Come educare alla fiducia?